Segni particolari:
il torrone friabile alle mandorle è un prodotto tradizionale dell’Irpinia, ottenuto da un’antica ricetta che amalgama per ben 10 ore tutti gli ingredienti di prima qualità (miele millefiori delle colline irpine, mandorle selezionate, zucchero, ostia, albume d'uovo e aromi naturali.) Il colore è ambrato grazie alla lenta cottura e alla grande quantità di miele, la friabilità è garantita dallo zucchero caramellato. Il gusto deciso e la sua friabilità lo distinguono da tutti gli altri torroni.
Provenienza & produttore:
la tradizione dell'azienda dolciaria Dolci Terre è strettamente legata alla propria produzione familiare del torrone da generazioni e all'intenso rapporto con il territorio irpino. La passione per la qualità e la tradizione artigianale sono la garanzia di prodotti unici che rievocano i sapori autentici e inconfondibili di una volta.
Come De-gustarlo:
ad ogni assaggio sprigiona subito il sapore intenso del miele e delle mandorle; il modo migliore per gustare la copeta secondo le sue caratteristiche organolettiche originarie è tenerla in un luogo fresco e asciutto.