Segni particolari:
la salella è una varietà di olivo dalle origini ignote, diffusa da secoli in tutto il Cilento. La tradizione vuole che si selezionino le sue olive più polpose ma non ancora giunte a maturazione e si ammacchino con una pietra di mare per poi essere snocciolate e immerse in salamoia. Una volta pronte vengono condite con olio di salella, aglio e origano. L'oliva salella, divenuta da poco Presidio Slow Food, ha conquistato, nell'ambito del Salone del Gusto a Torino, anche i palati internazionali tanto da divenire tra i prodotti italiani più ricercati da giapponesi, russi e cinesi.
Provenienza & produttore:
L'azienda agrituristica "Salella" è immersa nell'incantevole panorama del Parco del Cilento. E' un suggestivo rifugio nel verde. E' posta sulle pendici di una collina inverdita da uliveti, vigneti, castagneti e dai tipici boschi cilentani. L'azienda si trova in una posizione particolarmente favorevole per chi vuole dedicarsi ad esplorare le meraviglie del Parco, così ricche di leggende e antiche testimonianze d'arte, storia e civiltà contadina.
Come De-gustarle:
in virtù del meticoloso processo di lavorazione e conservazione l'ideale è assaporarle una ad una per un semplice e genuino aperitivo!