Segni particolari:
il Cumalè è un vino prettamente territoriale e nonostante la sua fanciullezza possiede già originalità e profondità gustativa. Di colore paglierino intenso con riflessi verdognoli, al naso presenta note di mela annurca e pera decana, con sentori di miele, nocciole, anice e erbe aromatiche. Leggero e dotato di rinfrescante acidità ed equilibrata morbidezza, in bocca esprime subito la sua vinosità di uva appena vendemmiata con un timbro salmastro e agrumato.
Vitigno: Fiano
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: 3 settembre 2008
Raccolta: manuale
Vinificazione: pigi-diraspatura e pressatura soffice delle uve. Fermentazione in vasca di acciaio termo controllata.
Affinamento: sui lieviti per 5 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglia
Titolo alcool in vol. effettivo: 13,51%
Provenienza & produttori:
l'Azienda agricola Casebianche si estende nel territorio di Torchiara, tra il Monte Stella, il torrente Acquasanta e il mare del Cilento. Tra ulivi e agrumi si coltivano circa 5 ettari di vigne di aglianico e fiano da cui nascono vini prodotti con metodo biologico.
Come de-gustarlo:
da abbinare a piatti di mare classici o risotti alle verdure di stagione!